Sentiero Natura|

Sentiero Natura ▶️ Le piante

Descrizione dell'immagine

Pioppo Bianco

Pioppo bianco (Populus alba)

È un grande albero che cresce spontaneamente lungo fiumi, laghi e zone umide in tutta Europa, inclusa l’Italia, dove si trova prevalentemente nelle aree di pianura. Può raggiungere i 20-30 metri di altezza e si distingue per la corteccia biancastra, liscia nei giovani esemplari, che con l’età diventa più scura e fessurata. Le sue foglie sono facilmente riconoscibili: lobate, con 3 o 5 punte e margine dentato. La pagina superiore è verde scuro, mentre quella inferiore è bianco-argentea, ricoperta di una sottile peluria, caratteristica che dà alla chioma un aspetto luminoso quando mossa dal vento. Il pioppo bianco cresce rapidamente e si adatta bene a terreni sabbiosi e umidi, motivo per cui viene spesso usato per il rimboschimento e per contenere l’erosione delle rive. Il suo legno, tenero e leggero, viene impiegato per imballaggi, fiammiferi e pannelli. In fitoterapia, le gemme e la corteccia sono utilizzate per le loro proprietà antinfiammatorie, febbrifughe e diuretiche.

Comments are closed.

Close Search Window